Loading...

News

Gli allegati alle News sono scaricabili gratuitamente.

Analisi comparativa dei metodi per la determinazione della percentuale di ferrite per giunti saldati in acciaio duplex

Pubblicazione sulla "Rivista Italiana della Saldatura" n° 4 del 2016 - Gli acciai inossidabili bifasici a struttura austeno-ferritica, più comunemente chiamati duplex, presentano un'ottima combinazione di caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione, specialmente se confrontati con gli acciai inossidabili convenzionali. Questo permette, nell'ambiente dell'ingegneria off-shore, di progettare componenti con spessori minori (e quindi più leggeri), senza compromettere la resistenza alla corrosione ed evitando di ricorrere a costosi rivestimenti anticorrosivi. Dal punto di vista della saldatura gli acciai duplex devono essere gestiti alla pari degli acciai inossidabili austenitici ma con accorgimenti dedicati, al fine di limitare la sensibilizzazione dei giunti se saldati con cicli termici troppo blandi.

Analisi comparativa dei metodi per la determinazione della percentuale di ferrite per giunti saldati in acciaio duplex - Pubblicazione su Rivista Italiana della Saldatura 4-2016 - Luglio 2016

Comparative analysis on phase quantification methods in duplex stainless steels weldments

Pubblicazione sulla "Rivista La Metallurgia Italiana" Aprile 2015 - Duplex Stainless Steels (DSS) are biphasic steels of increasing interest, employment as structural materials in aggressive environments. In these steels, the austenite-to-ferrite phase ratio is maintained at about one – even if a slightly wider range between 40/60 and 60/40 is in any case accepted – giving the best combination of mechanical and corrosion-resistance properties. However, DSS must be handled with extreme care, especially if thermal cycles are involved, owing to the possible formation of dangerous secondary compounds that can highly worsen their excellent features.

Comparative analysis on phase quantification method in duplex stainless steels weldments - Pubblicazione su La Metallurgia Italiana - Aprile 2015

Caratterizzazione meccanica e strutturale di giunti saldati UNS S32760 per applicazioni Off-Shore

Pubblicazione sulla "Rivista Italiana della Saldatura" n° 2 del 2014 - Nella presente memoria vengono descritte la messa a punto e la verifica di una procedura di saldatura per la giunzione di un acciaio tipo UNS S32760 (Super Duplex F55) per uso in ambiente Off-Shore. Il giunto è stato realizzato mediante l’impiego dei due processi manuali TIG (GTAW) e a elettrodo rivestito (SMAW), al fine di ottenere la combinazione di caratteristiche meccaniche e microstrutturali desiderata dal committente.

Caratterizzazione meccanica e strutturale di giunti saldati UNS S32760 per applicazioni Off-Shore - Pubblicazione sulla Rivista Italiana della Saldatura n° 2 del 2014

Contatti rapidi

Tel. +39.0445.575623
E-Mail: info@labsanmarco.it