Loading...

Metallografia

La metallografia è un settore nel quale la COMPETENZA ed il BUON SENSO dei tecnici è fondamentale... e sono appunto questi i nostri PUNTI DI FORZA: l'attenzione che viene posta alla FORMAZIONE del personale e la grande ESPERIENZA confortata dall'esito positivo delle prove effettuate con i CIRCUITI INTERLABORATORIO.

La metallografia è un settore nel quale la COMPETENZA ed il BUON SENSO dei tecnici è fondamentale... e sono appunto questi i nostri PUNTI DI FORZA: l'attenzione che viene posta alla FORMAZIONE del personale e la grande ESPERIENZA confortata dall'esito positivo delle prove effettuate con i CIRCUITI INTERLABORATORIO.
Siamo SPECIALIZZATI nell'esecuzione di esami micrografici e macrografici tra i quali:
- determinazione delle INCLUSIONI non metalliche
- valutazione della dimensione media del GRANO
- valutazione della MICROSTRUTTURA e presenza e quantificazione di FASI e/o PRECIPITATI
- misurazione dello SPESSORE di strati superficiali induriti (CEMENTAZIONE, NITRURAZIONE e TEMPRA SUPERFICIALE) o dei rivestimenti
- determinazione della profondità di DECARBURAZIONE
- valutazione (anche geometrica) dei GIUNTI SALDATI o BRASATI

Micro per la valutazione del diametro medio del grano di un particolare in rame

Micro per la valutazione del diametro medio del grano di un particolare in rame

Zona Termicamente Alterata di un giunto saldato in AISI 304 - struttura austenitica con presenza di precipitati a bordo grano

Zona Termicamente Alterata di un giunto saldato in AISI 304 - struttura austenitica con presenza di precipitati a bordo grano

 Struttura ferritico-martensitica con presenza di carburi a bordo grano di un X6CrMo15 (inox ferritico)

Struttura ferritico-martensitica con presenza di carburi a bordo grano di un X6CrMo15 (inox ferritico)

Diffusione del rame in acciao inox in brasatura

Diffusione del rame in acciao inox in brasatura

Struttura austenitica evidenziata tramite contrasto interferenziale

Struttura austenitica evidenziata tramite contrasto interferenziale

Martensite rinvenuta, presenza di isole di ferrite

Martensite rinvenuta, presenza di isole di ferrite

Andamento fibre su sezione trasversale di elettroricalcato in 42CrMo4

Andamento fibre su sezione trasversale di elettroricalcato in 42CrMo4

Grano austenitico ottenuto con Met. Kohn

Grano austenitico ottenuto con Met. Kohn

Strato cementato; Presenza di austenite residua e carburi

Strato cementato; Presenza di austenite residua e carburi

Sezione trasversale di un filo di rame crimpato

Sezione trasversale di un filo di rame crimpato

Fusione in superduplex,  struttura austeno ferritica con presenza di fasi intermetalliche

Fusione in superduplex, struttura austeno ferritica con presenza di fasi intermetalliche

Micro che mette in evidenza lo strato nitrurato di circa 10micron di spessore (sulla sinistra) e la struttura ferritico perlitica (sulla destra)

Micro che mette in evidenza lo strato nitrurato di circa 10micron di spessore (sulla sinistra) e la struttura ferritico perlitica (sulla destra)

Ghisa lamellare perlitica

Ghisa lamellare perlitica

Martensite e carburi, assenza di grafite in campione di ghisa temprata ad induzione

Martensite e carburi, assenza di grafite in campione di ghisa temprata ad induzione

Struttura austenitica con presenza di carburi a bordo grano evidenziata tramite contrasto interferenziale di un F304 sensibilizzato

Struttura austenitica con presenza di carburi a bordo grano evidenziata tramite contrasto interferenziale di un F304 sensibilizzato

Macrografia di una barra in S355 J2G3

Macrografia di una barra in S355 J2G3


Contatti rapidi

Tel. +39.0445.575623
E-Mail: info@labsanmarco.it