14/07/2025
Da anni eseguiamo la misura dei tenori di Idrogeno (H), Azoto (N) con il metodo della Conducibilità termica e dell’Ossigeno (O) con la Spettrofotometria IR per:
- Caratterizzare le leghe di titanio (da Febbraio 2018 le prove eseguite sec. ASTM E1409 ed ASTM E1447 sono accreditate ACCREDIA).
- Verificarne i tenori negli acciai (soprattutto H, meno N ed O). Verificare l’idrogeno negli acciai è molto più complicato che nel titanio in quanto il tenore da rilevare è solitamente inferiore a 2ppm (0,0002%), ma siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati anche per valori gi idrogeno molto bassi.
- Verificare il tenore di ossigeno nel rame “elettrolitico” (p.e. Cu HCP) necessario per verificarne la purezza. Il rame viene determinato come differenza a 100 di una ventina di elementi in tracce, tra cui l’Ossigeno.
A causa di un guasto non riparabile abbiamo dovuto sostituire lo strumento precedente ELTRA ONH 2000 con il nuovo ELTRA Elementrac ONH-p 2.
Per qualche mese siamo stati “fuori servizio” ma da aprile siamo tornati pienamente operativi e riottenuto l’accreditamento ACCREDIA, che avevamo fatto sospendere, e quindi abbiamo ripreso la normale attività.